Agriturismo con ristorante
|
Il ristorante, al piano terra, è suddiviso in due sale: una più grande, capace di ospitare tavolate numerose, ed una più piccola, pensata come privée ed occasioni intime. Entrambe sono dotate di un caratteristico camino, anche se solo quello posto nella prima stanza e funzionante. Di epoca gonzaghesca, conferisce a pranzi e cene il caratteristico calore che solo certe soluzioni sanno dare. Lucia e Claudio, i padroni di casa, hanno pensato e realizzato il ristorante a partire dalle proprie passoni: il cibo, il vino, i sapori in genere. Cucina mantovana, rielaborata sposando i gusti e i sapori della cucina mediterraneaI piatti proposti prendono spunto dalla tradizione mantovana, rielaborata sposando i gusti e i sapori della cucina mediterranea. Lucia infatti ha origini lucane e ha saputo trovare il giusto connubio tra la terra natia e quella d'adozione. Claudio ha invece coltivato il proprio interesse per l'enologia: assaggiatore Onav (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vini), consiglia i vini da abbinare alle pietanze, forte dell'esperienza maturata in questi anni. Legame solido con le proprie radici, con il territorio e la naturaSulla scorta dell'unicità degli agriturismi, Al Fuguler ha mantenuto un legame solido con le proprie radici, con il territorio e la natura: l'azienda agricola di famiglia produce infatti mais, grano, carne suina e bovina, utilizzati poi in cucina, a garanzia di qualità e trasparenza. Oltre alle sale attrezzate per la ristorazione, i gentili ospiti possono disporre anche di una saletta relax, dove leggere, ascoltare musica o semplicemente... riposarsi. Galleria fotografica del ristorante, posto al piano terra dell'agriturismo |